
Asti
Provincia di Asti
La provincia di Asti è una provincia italiana del Piemonte; conta 215 871 abitanti.[2] Il capoluogo di provincia è Asti.
Confina a nord-ovest con la città metropolitana di Torino, a est con la provincia di Alessandria, a sud con la Liguria (provincia di Savona) per soli 3 km nel comune di Serole e a ovest con la provincia di Cuneo.
Prodotti Tipici
Tra i migliori prodotti tipici di Asti la robiola di Roccaverano, la Muletta ,un salame grosso fatto di pancetta, filetto, coscia, spalla disossata e sgrassata. Tra i prodotti ortofrutticoli di Asti annoveriamo il cardo, utilizzatissimo nella preparazione del ppiatto tipico per eccellenza la bagna cauda, o caôda., i peperoncini, la mostarda d’ uva, abbondante la presenza dei buonissimi e ricercati tartufio bianchi,la nocciola Piemonte, Piatti tipici della gastronomia di Asti sono i risotti e i tajerìn, o tajarìn.
Peperoncini
Nell’astigiano, ma in generale nel Piemonte delle zone collinari, la Fiat di Torino ha favorito la presenza, nel Novecento, di una grande quantità di uomini provenienti dal sud. Fra questi i calabresi che hanno portato con loro una tipologia particolare di peperoncini detti rossi a ciliegia. Questi peperoncini, piccanti ma solo leggermente, erano intinti nell’olio d’oliva e riempiti con capperi e acciughe. Il risultato era un appetitoso stuzzichino. Da tempo, e ancora oggi, quello stuzzichino è una specialità monferrina. Lo si prepara sovente, nelle case astigiane, facendo largo uso delle acciughe.
Tra i migliori vini di Asti il Barbera Moscato e il Grignolino sono i fiori all’occhiello delle sue colline. il Freisa,ecc.
I Produttori
Limoncello / Antica Distilleria Quaglia
Tradizionale liquore ottenuto mediante la macerazione di bucce di limoni siciliani in alcol per un periodo non inferiore ai sessanta giorni.
Vecchio Amaro del Piemonte / Antica Distilleria Quaglia
Prodotto tradizionale Piemontese già prodotto dalla nostra azienda sin dalla fine dell’800 su originale ricetta della casa.
Bombardino / Antica Distilleria Quaglia
Tipico liquore delle Alpi, prodotto con uova e rhum della migliore qualità, da bersi sia caldo che fresco, con l’aggiunta di panna.
Rosolio / Antica Distilleria Quaglia
Classico liquore italiano diffuso e apprezzato sin dal ‘500.
Regalcrema Liquore al Cioccolato Bottiglia Molè Antonelliana / Antica Distilleria Quaglia
Dalla più classica tradizione sabauda, nasce questo fine liquore al cioccolato, delicatamente cremoso, ricco al palato grazie al finissimo cacao e ai distillati che ne completano l'aromaticità.
Ratafià di Ciliegie di Pecetto / Antica Distilleria Quaglia
Ottenuto, come da tradizionale ricetta risalente al 1800, dall’infusione della frutta fresca in alcol.
Grappa Contadino / Antica Distilleria Quaglia
E’ il risultato della distillazione di vinacce piemontesi sia rosse che bianche , in prevalenza barbera e chardonnay.
Grappa Classica / Antica Distilleria Quaglia
Prodotto storico dell’azienda già imbottigliato dalla nostra famiglia all’inizio del novecento, prodotta da vinacce miste provenienti dalle campagne Piemontesi, ricalca la tradizione delle classica grappa di un tempo.
Genepy / Antica Distilleria Quaglia
Tradizionale liquore tipico delle vallate alpine, viene prodotto esclusivamente mediante l’utilizzo degli infusi e estratti delle piante del genere Artemisia che crescono sulle alpi centro occidentali.
Grappa Molsin Affinata in 5 Botti / Antica Distilleria Quaglia
Fine grappa distillata da vinacce selezionate secondo il tradizionale metodo in corrente di vapore.
Liquore di Chinotto / Antica Distilleria Quaglia
Delizioso e particolarissimo liquore ottenuto dall'infusione di chinotti freschi lavorati a mano appena colti.
Liquore Camomilla / Antica Distilleria Quaglia
Ottenuto, come da tradizionale ricetta, dall'infusione dei fiori esiccati in alcol.
Liquore Ciliegia / Antica Distilleria Quaglia
Ottenuto, come da tradizionale ricetta risalente al 1800, dall'infusione della frutta fresca in alcol.
Liquore Bergamotto / Antica Distilleria Quaglia
Dalle sole bucce del frutto appena colto ricaviamo questo liquore dal fragrante profumo agrumato con lievi note floreali accompagnate da ritorni balsamici.
Liquore al Pino Mugo / Antica Distilleria Quaglia
Dalle resine e dalle pigne infuse in alcol, ricaviamo questo liquore dal fragrante profumo resinato accompagnato da ritorni balsamici.
Liquore Kummel Doppio Carvi / Antica Distilleria Quaglia
Classico liquore dolce ottenuto dal Carum carvi, il cumino dei prati.
Liquore di Lampone / Antica Distilleria Quaglia
Tradizionale liquore piemontese ottenuto utilizzando esclusivamente lamponi freschi, raccolti totalmente in Piemonte.
Liquore di Violetta / Antica Distilleria Quaglia
Il liquore alla violetta trova le sue origini nella tradizione Piemontese, nella manualità delle donne di campagna, dedite alla raccolta e all’essicazione dei piccoli fiori primaverili.
Liquore al Rabarbaro / Antica Distilleria Quaglia
Delicato, caldo e avvolgente, ricco di sfumature aromatiche tipiche della pianta.
Liquore Fernet / Antica Distilleria Quaglia
Liquore tipico italiano, forte e deciso ottenuto dall'infusione di genziana, aloe, mirra, camomilla, cardamomo e rabarbaro, solo per citare alcune delle innumerevoli erbe aromatiche presenti nel prodotto messo a punto dal Cavalier Quaglia ad inizio '900.
Liquore di Liquirizia / Antica Distilleria Quaglia
Tradizionale liquore italiano, ottenuto miscelando l’estratto di radici di liquirizia con alcole da grano di prima qualità.
Liquore di Rosa / Antica Distilleria Quaglia
Elegante e fragrante rosolio ottenuto dalla distillazione di boccioli freschi in corrente di vapore.
Grappa Moscato Invecchiata / Antica Distilleria Quaglia
Grappa riserva, distillata secondo il tradizionale metodo in corrente di vapore e successivamente invecchiata per un periodo minimo di 24 mesi in botti di rovere.
Grappa Moscato d'Asti Novella / Antica Distilleria Quaglia
Grappa distillata secondo il tradizionale metodo in corrente di vapore.
Grappa di Chardonnay / Antica Distilleria Quaglia
Grappa giovane, nasce da vinacce monferrine distillate secondo il tradizionale metodo in corrente di vapore.
Grappa di Freisa / Antica Distilleria Quaglia
Grappa giovane, nasce da vinacce fermentate distillate in corrente di vapore.
Grappa di Brachetto / Antica Distilleria Quaglia
Grappa giovane, nasce da vinacce Piemontesi distillate secondo il tradizionale metodo in corrente di vapore.
Grappa di Arneis / Antica Distilleria Quaglia
Grappa giovane, nasce da vinacce Piemontesi distillate secondo il tradizionale metodo in corrente di vapore.
Grappa di Nebbiolo Piemonte / Antica Distilleria Quaglia
Grappa affinata in piccole botti di rovere, nasce da vinacce piemontesi distillate secondo il tradizionale metodo in corrente di vapore.
Grappa di Malvasia / Antica Distilleria Quaglia
Grappa giovane, nasce da vinacce monferrine distillate secondo il tradizionale metodo in corrente di vapore.
Grappa Grinor / Antica Distilleria Quaglia
Prodotta da vinacce miste provenienti dalle campagne piemontesi, ricalca la tradizione della classica grappa di un tempo
Assenzio Verde / Antica Distilleria Quaglia
L'assenzio è un distillato ad alta gradazione alcolica all'aroma di anice derivato da erbe quali i fiori e le foglie dell'assenzio maggiore (Artemisia absinthium), dal quale prende il nome.
Grappa Unica / Antica Distilleria Quaglia
E’ il risultato dell’assemblaggio di diversi vitigni di origine Piemontese, tra cui ricordiamo il Moscato d’Asti, l’Albugnano (uve nebbiolo) e il Dolcetto.
Grappa del Cavaliere / Antica Distilleria Quaglia
Questa grappa, dedicata al cav. Giuseppe Quaglia che fondo’ la distilleria nel 1890, vuole esprimere in tutta la sua complessita’ l’impegno della nostra famiglia in oltre un secolo di appassionato lavoro.
Liquore di Zafferano / Antica Distilleria Quaglia
Creato dall’infusione in alcool degli stimmi dello zafferano proveniente dall’azienda agricola Paolo Corda, in Piemonte.
Liquore Orange Brandy / Antica Distilleria Quaglia
Secondo il classico metodo, otteniamo questo elegante liquore da bucce di arancia fresche infuse per oltre due mesi in alcol.
Liquore di Assenzio / Antica Distilleria Quaglia
Delizioso e particolarissimo distillato, conosciuto fin dal ‘700, ottenuto dalla distillazione di infusi di erbe aromatiche, spezie e radici.
Grappa Nebbiolo da Barolo / Antica Distilleria Quaglia
Nasce dalla distillazione di vinacce nebbiolo appena svinate, provenienti dalla vocata zona di produzione del nobile Barolo.
Grappa Nebbiolo da Barnaresco / Antica Distilleria Quaglia
Nasce dalla distillazione di vinacce fresche di nebbiolo provenienti dalla vocata di produzione del classico Barbaresco.
Grappa Sofia / Antica Distilleria Quaglia
Grappa affinata ottenuta dalla distillazione a vapore di fragranti vinacce di uve nebbiolo.